Passa al contenuto principale

Leads

Questa sezione è dedicata alla gestione dei Lead, ovvero tutti i contatti commerciali e i potenziali clienti che hanno mostrato interesse verso i prodotti o servizi offerti, ma che non sono ancora diventati clienti effettivi.

Lo scopo di quest'area è centralizzare le informazioni, tracciare l'origine di ogni contatto e gestire in modo strutturato il processo che porta un potenziale cliente a diventare un cliente reale.

Concetti fondamentali

  • Lead: Un'anagrafica (persona o azienda) che rappresenta un'opportunità commerciale.

  • Origine Lead: La fonte o il canale attraverso cui è stato acquisito il contatto. È un'informazione cruciale per valutare l'efficacia delle diverse strategie di marketing e commerciali.

Flusso operativo

Il processo di gestione dei lead si articola in tre fasi principali: la configurazione delle origini, la creazione del lead e la sua eventuale conversione in cliente.

Configurazione delle Origini Lead

Prima di poter inserire un nuovo lead, è fondamentale configurare le categorie che ne definiscono la provenienza. Questo passaggio va fatto una sola volta per ogni nuova categoria che si desidera tracciare.

Clicca qui per accedere alla documentazione

Inserimento di un nuovo Lead

Una volta configurate le origini, è possibile procedere con l'inserimento dei singoli lead.

Come procedere:

  1. Dalla sezione Lead, cliccare sul pulsante per creare un "Nuovo lead".

    accedi

  2. Il primo passaggio consiste nel selezionare la provenienza del contatto. Dal menu a tendina "Origine lead", selezionare una delle categorie create in precedenza (es. "Social Media"). Selezionare poi se è un cliente attivo o non attivo. Una volta scelta, si procede cliccando su "SUCCESSIVO".

    boxprodotto

  3. In questa schermata vengono richiesti i dati anagrafici fondamentali per identificare la persona. I campi con un asterisco (*) sono obbligatori.

    boxprodotto

  4. Il terzo step è dedicato a raccogliere tutte le informazioni di contatto e di localizzazione del lead.

    boxprodotto

  5. L'ultimo passaggio raccoglie dettagli sulla situazione professionale del contatto, utili per qualificare meglio il lead.

    boxprodotto

  6. Una volta compilati tutti i campi richiesti cliccare sul tasto "Inserisci".

    accedi

Conversione in cliente

Quando un lead matura e si conclude positivamente una trattativa, il contatto può essere "convertito" in cliente. Questa operazione finale permette di trasformare l'anagrafica da "potenziale cliente" a "cliente effettivo", spostando automaticamente i dati nella sezione principale dei clienti ed evitando di doverli reinserire manualmente.