Chiamate in entrata
Descrizione
Quando il CRM riceve una chiamata da parte di un cliente appartenente alla filiale selezionata comparirà un popup da cui sarà possibile gestire la chiamata.
Per visualizzare i dettagli della chiamata cliccare sul pulsante "Dettagli". Sarà possibile visualizzare il numero di telefono, l'indirizzo email, il codice fiscale e l'età.
Una volta visualizzati i dettagli sarà possibile cliccare sul pulsante "Scheda cliente", così facendo si aprirà automaticamente la scheda del cliente dal quale si riceve la chiamata.

All'interno della Scheda Cliente la chiamata sarà già in corso e sarà solamente necessario selezionare l'esito ed eseguire le seguenti operazioni indicate qui.

Per chiudere il popup e permettere agli altri operatori di rispondere cliccare sulla "X"
In alternativa se si stesse navigando su altre pagine di Google Chrome avendo comunque il CRM aperto, cliccando sul popup si verrà reindirizzati sulla Pagina Cliente appartenente all'utente che effettua la chiamata.

Come attivare le notifiche
Per permettere al CRM di ricevere le notifiche delle chiamate in entrata è assolutamente necessario consentire l’attivazione di esse attraverso il popup.
Una volta aperto il CRM comparirà un popup in alto a sinistra in cui sarà necessario consentire le notifiche.

Se per errore invece che cliccare il pulsante “Consenti” venisse selezionata la voce “Blocca” il CRM segnalerà la disabilitazione delle notifiche di sistema attraverso un icona nella sidebar.
Per riattivarle cliccare sull’icona a sinistra nell’immagine precedente, così facendo si aprirà automaticamente la finestra di impostazioni di Google Chrome per modificare le notifiche ricevute dai vari siti web. Nella categoria “Non possono inviare notifiche” sarà presente il link del CRM.

Cliccare sui puntini sulla destra del link e selezionare la voce “Consenti”.
In questo modo il link si sposterà nella categoria “Possono inviare notifiche” e sarà possibile ricevere le notifiche di chiamata in entrata.

Nel caso in cui il problema persistesse aprire le impostazioni del computer e cliccare sulla sezione “Notifiche e azioni”.

Accertarsi che il flag accanto al mittente “Google Chrome” sia attivo. In caso contrario provvedere ad attivarlo.

Nel caso in cui il problema persistesse ancora accertarsi di non aver attivato erroneamente l’impostazione “Non disturbare” sul computer.
